Percorso Body Building
Personal Trainer 1° e 2° Livello

Percorso Body Building
Personal Trainer 1° e 2° Livello

Percorso Body Building – Personal Trainer 1° e 2° Livello2025-03-15T09:12:29+01:00
0+
TRAINER FORMATI
0
DOCENTI
0+
ORE DI CORSO
0+
TEMATICHE AFFRONTATE

Il corso più innovativo e completo per diventare un vero professionista nel settore del fitness con oltre 64 ore di formazione, con particolare attenzione sulla pratica, dove imparerai nel dettaglio l’esecuzione della maggioranza degli esercizi per poter gestire qualsiasi situazione.

Per completare a 360° la tua figura di personal trainer e riuscire a distinguerti, acquisirai, oltre all’aspetto tecnico, competenze nel campo del marketing per riuscire a trovare clienti interessati al tuo servizio.

Superato l’esame finale verrà rilasciato il diploma Nazionale riconosciuto dall’ ACSI per poter iniziare fin da subito a lavorare.

  • Oltre 64 ore di alta formazione

  • Esecuzione pratica e dettagliata degli esercizi
  • Il marketing del personal trainer (Online e di persona)
  • Comunicazione efficace e strumenti di Mental Coaching
  • Educazione alimentare
  • Certificazione di specializzazione per accrescere il tuo valore

A CHI SI RIVOLGE IL CORSO

Appassionati di fitness che vogliono mettersi in gioco per migliorare se stessi e imparare nuove tecniche pratiche

Aspiranti personal trainer che vogliono rendere la loro passione una professione, apprendendo nozioni spendibili sin da subito

Personal Trainer che non si accontentano e vogliono approfondire le loro competenze e abilità sul campo

PROSSIMA EDIZIONE

Isciviti alla nostra mailing list per ricevere tutte le informazioni sui prossimi corsi

CORSO 1° LIVELLO
2 WEEKEND | 4 GIORNI

    CORSO 2° LIVELLO
    2 WEEKEND | 4 GIORNI

      LOCATION DEL CORSO

      Il corso si terrà presso la sede di Dyamond Fitness a Camisano Vicentino, Vicenza, in Degli Alpini, 61.
      Ottieni le Indicazioni Stradali.

      ATTESTAZIONE RILASCIATA

      Attestato di partecipazione Oltre Academia.

      Diploma Nazionale dell’Ente ACSI, che è un Ente riconosciuto dal CONI, per avere fin da subito l’abilitazione a svolgere l’attività in palestra o come libero professionista.

      Quattro crediti formativi del percorso Oltre Academia.

      I TRAINER DEL CORSO

      Andrea
      AndreaVagrotelli

      • Personal Trainer
      • Sport Coach
      • Fondatore Oltre il Fitness
      • Preparatore agonistico di Natural Body Building
      • Top Personal Trainer F.I.F.
      • Istruttore di Allenamento in Sospensione
      • Specializzazione Loop Bands®

      Alex
      AlexPaun

      • Personal Trainer
      • Direttore Oltre il Fitness
      • Preparatore Atletico di Natural Body Building
      • Atleta agonista Weightlifting

      Aurora
      AuroraGrigoletto

      • Personal Trainer
      • Atleta agonista Natural Body Building AINBB
      • Specializzata in Ricomposizione Corporea

      Alessandro
      AlessandroZanatta

      •⁠ ⁠Specializzato in Performance Marketing
      •⁠ ⁠Consulente di Personal Branding
      •⁠ ⁠Ha contribuito alla crescita di 25 aziende
      •⁠ ⁠Ha aiutato +50 professionisti del Fitness & Wellness

      Silvia
      SilviaZanotto

      • Osteopata
      • Chinesiologa

      Cristian
      CristianSacchetto

      • Nutrizionista
      • Scienze della nutrizione
      • Nutrizione Umana
      • Antropometrista ISAK Lv1

      HAI DOMANDE?

      Se hai domande sul corso o vuoi maggiori informazioni su come effettuare il pagamento in contanti o bonifico bancario contattaci via WhatsApp cliccando il pulsante sotto. Ti risponderemo il prima possibile per fornirti tutte le informazioni.

      ARGOMENTI DEL CORSO 1° LIVELLO

      • Apparato Muscolare
      • Sistema Scheletrico
      • Apparato Locomotore
      • Fisiologia dell’esercizio
      • Calorie
      • Macronutrienti
        • Proteine
        • Carboidrati
        • Grassi
      • Microelementi
        • Vitamine
        • Minerali
      • Acqua
      • Linee guida alimentazione
        • Ipertrofia
        • Mantenimento
        • Dimagrimento
      • Leve
      • Piani
      • Assi
      • Anamnesi
      • Test articolari
      • La prima impressione
      • Comunicazione efficace
      • Insegnamento efficace degli esercizi
      • Come trovare clienti in palestra
      • Come proporre e vendere i tuoi servizi
      • Dolore alle articolazioni principali, cause e rimedi
      • Contrattura, stiramento, strappo
      • Infiammazione
      • Ernie
      • VO2Max
      • Frequenza cardiaca
      • Spalle
      • Bacino
      • Ginocchia
      • Caviglia
      • Ipertrofia
      • Forza
      • Resistenza
      • Dimagrimento
        • Arti inferiori
          • Gambe
            • Goblet squat
            • Stacco rumeno
            • Leg press
            • Leg extension 
            • Leg curl
            • Affondi avanti
            • Hip thrust
            • Slanci ai cavi
            • Adduttori
            • Abduttori
        • Arti superiori
          • Petto
            • Panca piana manubri
            • Panca piana bilanciere
            • Panca inclinata
            • Push ups
            • Chest press
            • Pectoral/ chest flies

        Spalle

        • Lento avanti
        • Shoulder press
        • Alzate laterali
        • Alzate laterali al cavo basso
        • Croci 90°
        • Face pulls
        • (Reverse flies)
        • Dorso
          • Rematore bilanciere 
          • Rematore manubrio
          • Lat machine 
          • Pulley
          • Pulley largo
        • Tricipiti
          • Dips su panca
          • French press bilanciere e manubri
          • Kick back 
          • Panca stretta bilanciere e manubri
          • Pushdown ai cavi
        • Bicipiti
          • Curl bilanciere Z
          • Curl manubri con supinazione
          • Hammer curl
          • Macchina bicipiti
          • Curl su panca inclinata
        • Addominali
          • Plank
          • Crunch
          • Twist
          • Reverse crunch
          • Libretto sulla panca
          • Sit-ups farfalla
      • Utilizzare Google drive in modo efficace

      APPROFONDIMENTI DEL CORSO 2° LIVELLO

      • Stili di alimentazione
      • Tdee linee guida
      • Strategie metaboliche
        • Reset metabolico (riattivazione del metabolismo)
        • Ricomposizione corporea
        • Strategie di bulk
        • Strategie di cut
        • Ripartizione dei macronutrienti
        • Timing
      • Anatomia funzionale 
      • Chinesiologia 
      • Posturologia 
      • Traumatologia: casistiche comuni
      • Test di valutazione funzionale
      • Catene cinetiche
      • Spalla
      • Gomito
      • Anca
      • Ginocchio 
      • Caviglia
      • Allineamento delle articolazioni 
      • Curve fisiologiche
      • Algie
      • Paramorfismi 
      • Dismorfismi
      • Raccolta dati (attuali e pregressi)
      • Acquisizione dati clinici 
      • Valutazione dello stato psicofisico
        • Motivazione all’allenamento
        • Stato emozionale attuale
        • Aspettative del cliente 
        • Stato emozionale desiderato 
      • Valutazione stile di vita
      • Valutazione stile alimentare
      • Valutazione analisi corporea (circonferenze e misurazioni, plicometria, bioimpedenziometria)
      • Comunicazione finalizzata al marketing(Collaboratori, Clienti, Potenziali Clienti)
      • Sistemi  comunicativi
      • Sistemi e metodi innovativi di insegnamento efficace
      • Lettura e gestione delle emozioni
      • Basi della PNL
      • Il marketing in palestra
      • La prima impressione
      • I primi 3 secondi
      • I primi 3 passi
      • 10 motivi per farsi seguire da un Personal Trainer
      • Marketing dei social
      • Seduta singola, microciclo, mesociclo macrociclo
      • Tecniche d’intensità
      • Scala di percezione dello sforzo rpe
      • Struttura di allenamento in presenza
      • Struttura del coaching online
      • Creare schede di allenamento personalizzate
      • Allenare piccoli gruppi di persone

      Gambe (quads, hams)

      • Squat 
        • Back
        • Front
        • Sumo 
        • Hack squat
      • Stacco 
        • RDL doppio/mono
        • Sumo 
        • Semi teso 
        • Rumeno 
      • Pressa
        • Mono
        • Piedi stretti bassi 
        • Piedi alti larghi 
      • Leg ext 
      • Leg curl sdraiati/ seduti/ fitball  
      • Affondi
        • Statici
        • Avanti/ dietro 
        • In camminata
        • Bulgari 
        • Laterali 
      • Hip thrust
        • Per terra 
      • Good mornings 
      • Abduttori macchina/ cavi/ elastico
      • Adduttori macchina/ cavi/ elastico 
      • Slanci quadrupedia/ cavi
      • Polpacci in piedi/ seduti mono/bialrticolare multipower

      Spalle 

      • Military
      • Lento avanti bilanciere 
      • Tirate al petto 
      • Lento manubri seduto
      • Alzate laterali manubri/ cavi
        • Gomito 90°
        • Inclinate
      • Alzate posteriori manubri/ cavo/ macchina 
      • Face pulls/ croci ai cavi alti/ bassi/ medi mono/biarticolare 
      • Shoulder press 

      Addominali  

      • Crunch terra/90° / piedi alti 
      • Plank (laterale/dinamico/su fitball)
      • Sit -ups 
      • Leg raises inverso su panca 
      • Leg raises alla sbarra (ginocchia → petto/ piedi → sbarra)
      • Bicycle crunch
      • Mountain lento/ incrociato 
      • Superman alto in plank 

      Dorso + trapezio

      • Rematore/ pendlay bilanciere /manubri
        • Inverso 
        • Largo/stretto 
      • Pulley 
        • Largo 
        • Stretto 
        • Singolo
      • Seal row bil/ man, varie inclinazioni
      • Australian pull ups sbarra/ anelli 
      • T-bar row o macchina
      • Trazioni alla macchina (supine neutre prone)
      • Lat machine barra prona/supina/ triangolo 
      • Superman a terra 
      • Scrollate manubri
      • Back extension/ hpx focus schiena (erettori spinali)

      Tricipiti

      • Dip parallele 
      • French press bil/man 
        • Panca Inclinata
        • Panca Piana 
        • A terra
        • Unilaterale
      • Panca stretta 
      • Piegamenti focus tricipiti
        • Diamond 
        • Gomiti stretti
      • Pushdown cavi prono/supino 
      • Kick back cavi  
      • Dips tricipiti su panca 
      • Tricipiti DAC

      Bicipiti

      • Curl 
        • Trazioni strette 
        • Bilanciere 
        • EZ bar largo/ stretto 
        • Manubri + inclinazioni e rotazioni  
        • Elastico/ cavi
        • Hammer 
        • Spider 
        • Macchina
        • Panca scott

      Petto

      • Panca piana/inclinata
      • Panca presa stretta
      • Panca manubri 30/45
      • Panca piana convergente manubri
      • Croci cavi
      • Croci manubri
      • Panca piana/ 30/ 45
      • Dips
      • Piegamenti
      • Spinte disco
      • Aspetti teorici
      • Stretching nel fitness
      • Stretching nello sport
      • Recovery stretching
      • Tipi di stretching
        • Attivo
        • Passivo
        • Pnf
        • Balistico
        • Contro resistenza 
      • Ipotonico
      • Sottopeso
      • Sovrappeso
      • Ipertensione
      • Cardiopatie
      • Gravidanza
      • Infortuni muscolari/ articolari
      • Diabete
      • Post-operatorio
      • Terza età
      • Recupero funzionale

      COSA COMPRENDE IL PERCORSO

      8 WEEKEND IN PRESENZA CON OLTRE 64 ORE DI
      ALTA FORMAZIONE

      DIPLOMA NAZIONALE RICONOSCIUTO DALL’ ACSI PER ESERCITARE DA SUBITO

      MANUALE DI OLTRE 160 PAGINE CON GLI ARGOMENTI DEL CORSO

      DUE ORE DI CONSULENZA ONE TO ONE CON UN PROFESSIONISTA

      GARANZIA SODDISFATTI O RIMBORSATI

      Siamo talmente sicuri del valore del corso e dei risultati che riuscirai ad ottenere che se, alla fine della prima giornata di corso, non dovessi trovarlo utile potrai richiedere un rimborso completo senza alcun vincolo.

      RECENSIONI DEI CORSISTI

      DOMANDE FREQUENTI

      Posso partecipare solo ad uno dei due corsi?2024-01-29T12:17:27+01:00

      Si, il percorso è diviso in due corsi singoli , il primo livello è accessibile a tutti mentre per partecipare al corso del secondo livello è necessario avere una certificazione di 1° livello di qualsiasi federazione.

      Chi può partecipare al corso?2024-01-29T12:02:22+01:00

      Il percorso Body Building Personal Trainer 1° e 2° Livello è accessibile a tutti gli appassionati e professionisti del settore fitness.

      Per accedere al corso del secondo livello è necessario avere una certificazione di 1° livello di qualsiasi federazione.

      In cosa consiste l’esame finale?2024-03-18T18:12:45+01:00

      L’esame finale scritto è un test a risposta singola e prevede la stesura di una sceda di allenamento da strutturare secondo le nozioni apprese al corso.

      Torna in cima